Show Cooking
con la partecipazione di
presentano
Fiera Mondiale del Peperoncino
APCI patrocina il progetto Show Cooking Spicy Lab Project
Un laboratorio di formazione per il futuro del food
Nell’ambito della manifestazione Rieti Cuore Piccante, nona edizione 28 agosto – 1 settembre 2019; si è pensato di dare spazio al futuro del food, ai giovani ragazzi e allievi di realtà formative di livello territoriale, nazionale e internazionale partner della manifestazione, quali: Alberghiero di Amatrice, Scuola Tu Chef, SAFI elis, Scuola Internazionale Vish, e di puntare i riflettori degli show cooking sull’importanza della formazione, della collaborazione e condivisione a fondamento di professionalità che oggi risultano sempre più coinvolte in termini mediatici in eventi del settore food, e in attività in cui oltre alle abilità tecniche di cucina, è richiesta una certa padronanza con il mondo della comunicazione, l’innovazione tecnologica e i social network. Il progetto è stato eleborato da Fabrizia Ventura, APCI CHEF Presidente delegazione Rieti, Responsabile comunicazione APCI LAZIO, confermata dall’organizzazione fieristica, per il secondo anno, EXECUTIVE CHEF DESIGNER FIERA MONDIALE PEPERONCINO. “il progetto nasce – commenta Fabrizia Ventura – dall’esigenza di rispondere al cambiamento “mediatico” di settore. Gli eventi Food come questo, sempre più numerosi e sempre più diffusi, sono parte integrante del mondo della cucina, per chef, ristoratori e operatori di settore. Formare praticamente ed educare i giovani alla mediaticità del food, può contribuire a migliorare l’inserimento professionale di chi esce dall’alberghiero o da una scuola di cucina, aprendo a nuove opportunità del mercato lavorativo di settore.”
Le novità di quest’anno
In primo piano quest’anno la forte presenza APCI che, come Associazione Professionale Cuochi Italiani ha voluto fortemente sposare il progetto di Fabrizia Ventura dando il proprio supporto alla realizzazione degli show e alla partecipazione degli chef della Nazionale capitanata da Luca Malacrida e degli associati tutti. Presente per le 5 serate la vincitrice di TOP CHEF ITALIA, Cinzia Fumagalli, che sarà impegnata nell’elaborazione di ricette con abbinamenti FUSION in affiancamento con gli ospiti stranieri delle Ambasciate presenti in fiera con i loro prodotti e i loro peperoncini. Inoltre, alla presenza di alcuni allievi dell’Alberghiero di Amatrice, SAFI elis, e di quelli della scuola TU CHEF di Roma http://www.nuovatuchef.it/, capitanati dalla Chef Anna Maria Palma, volto noto della Prova del Cuoco, ultima edizione; quest’anno si è voluto dare spazio anche all’internazionalizzazione con l’inserimento di allievi provenienti dall’India, di una realtà formativa internazionale specializzata nell’insegnamento degli aspetti manageriali, dell’ospitalità e delle arti culinarie italiane. La VISH http://www.vish.it/, operativa già a Napoli, accreditata in Regione Campania, ha recentemente aperto la sua nuova sede campus, al Terminillo (Rieti). I ragazzi saranno coordinati dai docenti e lavoreranno fianco a fianco con i professionisti, Chef e Pastry Chef che arriveranno da tutta Italia per vivere, condividere un momento di Show, cucina, cultura e formazione.
Programma
5 serate – 5 peperoncini – show e degustazione ricette
✓ Laboratorio allievi/chef – attivo da ore 16,30 alle 20,30
✓ Show cooking ore 21
✓ Degustazione ricette a seguire
✓ Wine taste a cura di “Ricercatezze”
Professionisti in Show Cooking
Squadra Nazionale Chef APCI – il Capitano, CHEF LUCA MALACRIDA, guiderà per tutte le 5 serate, gli show cooking dei rappresentanti della squadra provenienti da tutta Italia. https://www.apci.it/apci-chef-italia-squadra-nazionale-italiana/

Chef Fabrizia Ventura
Executive Chef Designer
Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino. Show – Cooking Spicy Lab Project
Presidente APCI Rieti – Responsabile Comunicazone APCI Lazio
Dal 28 agosto al 1 settembre

Chef Anna Maria Palma
Direttrice Scuola Tu Chef - Roma
La tradizione romana e la cucina innovativa piccante
31 agosto

Chef Cinzia Fumagalli
Vincitrice Top Chef Italia
Dal 28 agosto al 1 settembre

Salvo Leanza
Pastry Chef
Cigar & Chocolate
31 agosto

Chef Antonio Sorrentino
Executive Chef Gruppo Sebeto SPA - Rossopomodoro - Rossosapore - Anema e Cozze - Ham Holy Burger
La tradizione partenopea e la cucina innovativa piccante
30 agosto

Ciro Chiazzolino
Pastry Chef Perugina Professionale
Spicy dulcis in fundo …il cioccolato e il peperoncino, creazioni d’artista.
Dal 28 al 30 agosto

Davide Civitiello
"Pizzaiuolo Napoletano"
Campione del mondo Trofeo Caputo
30 agosto

Chef Laura Marciani
Ristorante Hotel Gli Angeli Magliano Sabina
Dall’evento benefico “Con il cuore nel piatto” all’elaborazione di un piatto dal “cuore piccante”, il gusto piccante della tradizione sabina e le iniziative del cuore come il calendario 12 Chef per un Sorriso e le attività DOC Italy
29 agosto

Maestro Panificatore Pascal Barbato
Fulgaro Panificatori
Storie di farine, di fuoco e peperoncino
28 agosto

Chef Marco Faiella
Consiglio Nazionale APCI
Dalla manifestazione “PRIMI D’ITALIA”… improvvisazione molto piccante al CENTRO D’ITALIA
1 settembre
Partners, aziende e produttori
L’unione fa la forza! Il progetto prevede il coinvolgimento di numerosi attori del settore food. Chef nazionali ed internazionali si alterneranno nelle giornate della manifestazione e lavoreranno insieme ai giovani allievi per la preparazione degli show e delle degustazioni, utilizzando i prodotti forniti dalle aziende partner con ricette a base piccante. Un vero e proprio «laboratorio» attivo di sperimentazioni di gusto incentrate sull’uso e l’equilibratura dei peperoncini che ogni sera cambieranno e saranno spiegati nelle loro caratteristiche e nelle possibili varianti di abbinamento.
Kitchen equipment
Wine taste partner
